-
La Passione di San Vittore e il miracolo di Sant’Ambrogio
L’altra sera in Sant’Ambrogio abbiamo assistito a un piccolo miracolo, orchestrato da quel satanasso di Paolo Foschini (grazie!). Un concerto, anzi un oratorio come ha spiegato lui pregando di non applaudire fino alla fine, che teneva insieme realtà differenti che per lo più non si erano mai incontrate e che (dixit sempre Paolo) non avevano mai provato tutte insieme. La Passione, oratorio laico-spirituale, martirio e morte di Gesù Cristo, sofferenza …
-
In viaggio con Icaro
Bellissimo incontro quello del 19 maggio al liceo artistico Brera. “In viaggio con Icaro” si chiama il progetto avviato nel 2019 dal liceo, dal Serd di via Albenga e dagli Amici della Nave. Forzatamente sospeso per il Covid è ora arrivato in porto. Gli studenti insieme con alcuni ex-pazienti della Nave, sotto la guida dei professori Annamaria Fazio, Antonio Mele e Giancarlo Sammito, hanno realizzato dei grandi pannelli ispirati alla …
-
Capitano mio Capitano
È stata festeggiata, prima dai marinai con torte e saluti commossi, poi nella sala polifunzionale dal direttore Giacinto Siciliano, dalla polizia penitenziaria, dal suo staff e dai collaboratori. Sì, Graziella Bertelli, quella che vedete nella foto in testa al sito, è andata in pensione. La comandante della Nave, proprio quest’anno che si celebrano i vent’anni del reparto da lei fondato, ha dovuto lasciare il timone. La Nave non si ferma, …
-
Quando (anche) la periferia canta
I nostri amici ospiti della Nave quasi sempre arrivano dalle periferie. Questo vale per i milanesi. Ma anche per quelli che arrivano da paesi lontani: Serbia, Marocco, Egitto, Salvador, Bangladesh, eccetera. Solo chi non conosce Milano può pensare che le periferie siano posti separati, lontani, quando sono invece l’anima della città. Allo stesso modo noi eurocentrici consideriamo periferie dei paesi che hanno una loro storia e una dignità, alla pari …
-
Una (bella) giornata particolare
Dove vanno gli ospiti della Nave quando lasciano il reparto? È sempre complicato tenere i rapporti (e questo è soprattutto lo scopo della associazione), fra telefonate, qualche convocazione tipo quella per la proiezione di Exit al Refettorio ambrosiano, e le prove del coro. Domenica 28 novembre, abbiamo sperimentato il pranzo in comune. Su invito della comunità La Gandina siamo andati in questo bel posto nelle campagne pavesi. Diciamo che se …